Gartner logo
Ivalua
Ivalua - Banner

Come funziona la catena di fornitura IKEA?


By 

  |  

  |  

“Le aziende che non si adattano ai cambiamenti climatici falliranno senza dubbio”.

   –Mark Carney, governatore della Banca d’Inghilterra

Sono parole molto forti quelle di Mark Carney, governatore della Banca d’Inghilterra, ma non sono del tutto errate. Il mondo continua a cambiare ed evolversi e le catene di approvvigionamento non sono escluse da questo processo. Infatti, attualmente l’80% dell’impronta di carbonio proviene dalla catena di fornitura globale.

Con questa crescente pressione a impegnarsi per il raggiungimento del Net Zero e a incorporare le metriche di sostenibilità in tutti gli aspetti delle decisioni e dei processi di approvvigionamento, le aziende stanno cercando di elevare le strategie ESG con un occhio di riguardo per il cambiamento climatico, le pratiche sociali etiche e i modelli di governance più forti. È il momento di agire e di coinvolgere la vostra catena di fornitura in questa importante questione globale.

Creare una strategia di catena di fornitura sostenibile – La storia di IKEA

IKEA ha lavorato duramente per definire i propri obiettivi di sostenibilità e implementare un approccio multiforme per creare una vita migliore per tutti attraverso la ristrutturazione degli sforzi sociali, ambientali ed economici e Ivalua offre gli strumenti che la vostra organizzazione può sfruttare per raggiungere questi risultati.

Siamo consapevoli degli acquisti sostenibili e di quanto sia importante valutare dove e come si spendono i soldi e come si selezionano i fornitori e i partner, assicurando che gli affari con i fornitori siano condotti in modo da rispettare determinati standard ambientali, sociali ed etici.

IKEA ha una delle iniziative di sostenibilità più ambiziose in circolazione, incarnata da quella che viene definita IWAY. IWAY è il codice di condotta dei fornitori IKEA per l’approvvigionamento responsabile di prodotti, servizi, materiali e componenti. È uno standard obbligatorio e stabilisce chiare aspettative per le condizioni ambientali, sociali e lavorative, nonché per il benessere degli animali, per tutti i fornitori e i prestatori di servizi che lavorano con IKEA.

I principi di IWAY si basano su standard e principi riconosciuti a livello internazionale, come i Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani (UNGP), i 10 Principi del Global Compact delle Nazioni Unite, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e la Dichiarazione del Centenario dell’ILO per il Futuro del Lavoro, tra gli altri.

Ivalua ha collaborato con IKEA e Capgemini per discutere di questo tema durante una coinvolgente opportunità di apprendimento. Scoprirete di più su:

  • la visione e l’approccio di Capgemini agli obiettivi Net Zero
  • la storia di sostenibilità di IKEA, compresi gli obiettivi nel processo di circolazione dei prodotti, la riduzione dell’impronta climatica, la considerazione delle pandemie e altro ancora.
  • il Codice di Condotta dei Fornitori IKEA e il modo in cui regola i loro sforzi di sostenibilità.

È possibile accedere alla registrazione del webinar con IKEA e Capgemini qui.

Vishal Patel

VP Product Marketing

Vishal has spent the last 1​5​ years in various roles within the Procurement and Supply Chain technology market.  As an industry analyst, he researched and advised organizations in various industries​ on best ​and innovative practices, digitization and optimization.  He brings a thorough understanding of market trends and digital​ technologies that can help enterprises be more effective ​with their Procurement and Supply Chain strategies.  He works to ensure that ​organizations are empowered with technology platforms that enable flexibility, innovation, and agility. ​ You can connect with Vishal on Linkedin

Ready to Realize the Possibilities?