Ivalua
Ivalua - Banner

Approvvigionamento pubblico


Glossario

Che cos’è l’approvvigionamento pubblico?

L’approvvigionamento pubblico è il processo attraverso il quale enti pubblici, come governi, autorità locali, ospedali, scuole e altre istituzioni statali, acquistano beni, servizi e lavori da fornitori esterni. Questo processo è fondamentale per il funzionamento delle amministrazioni pubbliche e ha un impatto significativo sull’economia. Queste attività di appalto sono disciplinate da regolamenti specifici e quadri contrattuali volti a garantire trasparenza, equità e responsabilità nella gestione dei fondi pubblici. Gli appalti pubblici coprono una vasta gamma di esigenze delle operazioni governative, che spaziano dall’acquisizione di forniture per le scuole pubbliche all’acquisto di mobili per gli uffici ministeriali. Svolgono un ruolo cruciale nel soddisfare le necessità delle organizzazioni governative, sostenendo al contempo i principi di integrità e di allocazione responsabile delle risorse.

Scopri di più su Ivalua: Soluzioni software per il settore pubblico e gli appalti.