La sostenibilità della catena di fornitura si riferisce all’integrazione di pratiche ambientali, sociali ed economiche responsabili e sostenibili in tutte le fasi della catena di approvvigionamento. L’obiettivo è ridurre l’impatto negativo delle attività lungo la catena di fornitura, promuovere la sostenibilità ambientale, garantire il benessere sociale e assicurare una gestione economica etica e trasparente.
Nel contesto della sostenibilità della catena di fornitura, le organizzazioni si concentrano sulla riduzione dell’impronta ecologica, la promozione di pratiche lavorative etiche e il rafforzamento dell’impegno verso le comunità. Questo implica l’adozione di approvvigionamenti ecologici, l’ottimizzazione dei trasporti e della logistica per minimizzare le emissioni e garantire un trattamento equo ed etico dei lavoratori lungo tutta la catena di fornitura.
Scopri di più su Ivalua: Procurement sostenibile