Tail Spend (spesa marginale o spesa di coda) si riferisce alla parte del budget di approvvigionamento di un’azienda che è dedicata a acquisti minori e meno frequenti, spesso gestiti al di fuori dei processi di approvvigionamento centralizzati. Questa spesa rappresenta generalmente una frazione relativamente piccola del totale delle spese aziendali, ma può includere una grande varietà di acquisti non strategici e non contrattualizzati.
Le complessità nella gestione delle spese marginali nascono dalla scarsa visibilità dei dati in un ampio numero di transazioni e dal lavoro manuale richiesto, rendendo il processo laborioso e impegnativo. Man mano che le organizzazioni avanzano nel panorama del procurement, affrontare efficacemente la spesa marginale diventa cruciale per ottimizzare l’efficienza complessiva e garantire una gestione finanziaria prudente.
Scopri di più su Ivalua: Software l’analisi della spesa.