Gartner logo
Ivalua
Ivalua - Banner

I 6 motivi principali per automatizzare il Source to Pay nel settore pubblico


By 

  |  

  |  

Il settore pubblico si sta preparando a una maggiore spesa fiscale con la nuova amministrazione Trump. Oltre ai previsti tagli alle tasse, i bilanci potrebbero subire forti restrizioni. I responsabili degli appalti e delle finanze pubbliche sono desiderosi di ridurre gli sprechi e di automatizzare i processi per ridurre i tempi di ciclo, aumentare l’efficienza e la trasparenza.

I funzionari degli appalti pubblici a livello federale, statale e comunale si affidano ai fornitori per fornire parte dei loro servizi per assicurare le strutture, trovare e fornire talenti e fornire i beni necessari. Molti fornitori e il loro personale hanno accesso a sistemi interni che possono contenere informazioni critiche e riservate sui cittadini e sulla sicurezza nazionale.

Le organizzazioni e le agenzie pubbliche devono soddisfare standard di governance più elevati, rispettando le direttive federali e i mandati operativi. Devono aderire alle politiche e alle normative e gestire efficacemente i rischi. Il settore pubblico è obbligato per legge ad avere un processo di approvvigionamento aperto ai suoi diversi cittadini, digitale o abilitato all’uso di Internet, che consenta il contenimento del bilancio e che sia pienamente verificabile, responsabile e accessibile alle persone con disabilità.

Nell’attuale clima di incertezza politica, di previsti aumenti della spesa fiscale e di minori entrate tributarie, le agenzie di servizio pubblico devono concentrarsi sulla riduzione degli sprechi o affrontare gravi deficit di bilancio in futuro. Il successo degli eventi di sourcing è un primo passo fondamentale per ottenere risparmi sui costi. L’automazione e la gestione di questi eventi di sourcing consentono di ottenere una notevole efficienza dei processi e, in ultima analisi, un significativo risparmio sui costi.

L’automazione dei processi source-to-pay può aiutare il settore pubblico a ridurre i costi, a raggiungere la conformità normativa, a migliorare le prestazioni e a superare le iniziative strategiche.

Un set di strumenti source-to-pay completo e facile da usare facilita il raggiungimento degli obiettivi strategici da parte del settore pubblico:

  1. Ridurre i costi
  2. Migliorare il controllo
  3. Aumentare l’efficienza
  4. Ridurre i rischi
  5. Accelerare l’innovazione
  6. Consentire la crescita

Approfondisci questo aspetto: scopri come Ivalua aiuta il settore pubblico a trovare valore oltre i risparmi

Stephen Carter

Senior Product Marketing Manager

Spanning a 30-year career, Stephen has led successful global product marketing launches alongside procurement experts and finance professionals in both the public and private sector. As a longstanding contributor in the ever-evolving sourcing industry—from early OCR—to the establishment of eInvoicing Networks, Stephen now applies his extensive tech experience to Ivalua’s unified Procurement platform. A problem solver and industry thought leader, his product positioning is central to generating long-term customer value while streamlining user experience. In software development, adaptability is the key and Steve’s commitment to the future of procurement is propelling Ivalua toward the next generation of strategic payment solutions. Outside of his professional life, Steve is a published author and 17th Century historian.

Ready to Realize the Possibilities?