Gartner logo
Ivalua
Ivalua - Banner

Ivalua si distingue nel 2025 Gartner® Magic Quadrant™ per le suite Source-to-Pay: Approfondimenti e strategie


By 

  |  

  |  

Il Magic Quadrant Gartner 2025 per le suite Source-to-Pay (S2P) conferma un cambiamento significativo nelle modalità di valutazione del mercato. Un tempo incentrata su processi specifici come la gestione del ciclo di vita del contratto o su singoli componenti del processo S2P come il sourcing strategico o il procure-to-pay, l’ultima metodologia di Gartner, a nostro avviso, enfatizza una valutazione olistica della suite completa di soluzioni di un fornitore. 

Questa evoluzione riflette la tendenza più ampia della tecnologia aziendale, in cui le aziende richiedono soluzioni unificate e end-to-end per favorire una collaborazione continua, aumentare la trasparenza dei dati, ridurre le inefficienze dei processi e migliorare il processo decisionale. 

Tra i leader di questo rapporto, Ivalua è uno dei protagonisti dello spazio S2P, in grado di offrire non solo una piattaforma completa, ma anche l’innovazione di cui le imprese hanno bisogno per prosperare nell’attuale panorama dinamico del mercato.

Di seguito, analizzeremo le principali informazioni tratte dal Magic Quadrant Gartner 2025 per il Source-to-Pay, l’offerta di Ivalua e gli aspetti strategici che le aziende dovrebbero prendere in considerazione quando investono nelle tecnologie Source-to-Pay.

Ivalua leader nel Magic Quadrant 2025 

Ivalua continua a occupare una posizione di leadership nel Magic Quadrant di Gartner per le suite S2P. Due fattori chiave per il successo della tecnologia S2P sono stati enunciati da Ivalua e radicati nello sviluppo dei suoi prodotti fin dalla sua fondazione, oltre 20 anni fa. Questi fattori sono diventati sempre più critici per il successo del procurement, man mano che la funzione è maturata, le sue priorità si sono ampliate e le condizioni di mercato si sono evolute. Di conseguenza, negli ultimi anni sono stati copiati, per quanto possibile, dai concorrenti.

Il primo è l’importanza di una piattaforma Source-to-Pay unificata, costruita su un’unica base di codice, un modello di dati e un’interfaccia utente coerente. La missione di Ivalua, “consentire ai clienti di gestire tutte le spese e tutti i fornitori in un’unica piattaforma unificata”, si concentra esplicitamente su questo aspetto. Questo approccio garantisce un’esperienza senza soluzione di continuità per gli utenti, una maggiore automazione, una migliore trasparenza e una maggiore conformità e acquisizione di risparmi.

Con la maturazione del procurement e il passaggio dalla digitalizzazione di processi specifici a un S2P completo, l’importanza di una piattaforma unificata è cresciuta in modo significativo. Ivalua non si è affidata ad acquisizioni per costruire una suite completa, né ha sfruttato lo sviluppo “siloed” di soluzioni specifiche per accelerare i rilasci, né ha utilizzato app store con funzionalità aggiuntive costruite su basi di codice diverse. Queste scorciatoie creano un’eredità crescente di integrazioni e costi di proprietà che prosciugano l’innovazione futura e creano spiacevoli sorprese per i clienti. Le lacune tra i processi o i dati siloed possono essere nascosti nelle dimostrazioni di vendita, per poi rivelarsi quando il prodotto viene effettivamente implementato.

Il secondo fattore di successo è la flessibilità di Ivalua. Chiunque acquisti una nuova tecnologia S2P dovrebbe naturalmente puntare a un’implementazione rapida e alla standardizzazione delle best practice. La verità è che diversi fornitori, tra cui Ivalua, offrono queste caratteristiche. Inoltre, si impegnano continuamente per accelerare i progetti e per inserire più conoscenze e processi di best practice nelle offerte già pronte.

Le organizzazioni sono inevitabilmente diverse e le loro esigenze si evolvono naturalmente nel tempo. Ma soprattutto, distinguersi in alcuni processi strategici può diventare una forza trainante per ottenere un vantaggio competitivo. Dopo tutto, vuoi copiare i tuoi concorrenti o superarli?

In un mercato imprevedibile e in un ambiente normativo mutevole, le aziende devono dare priorità all’agilità, con la tecnologia che agisce come forza trainante del progresso, non come ostacolo. Ivalua si distingue per aver progettato la sua piattaforma per supportare l’agilità negli acquisti. La tecnologia può adattarsi ai clienti e al mercato senza che i clienti si affidino ai venditori per inserire nuovi requisiti nelle loro roadmap o assumere costosi consulenti per lo sviluppo personalizzato a livello di progetto. Le piattaforme no-code e low-code possono essere parole d’ordine oggi, ma sono state parte delle fondamenta di Ivalua fin dall’inizio. La capacità della piattaforma di Ivalua di fidelizzare costantemente i clienti e di guidare il successo di organizzazioni innovative e uniche nel loro genere la dice lunga sulle sue reali capacità.

Maggiori informazioni sulla piattaforma Source-to-Pay di Ivalua

Questi fattori di successo sopra menzionati sono stati fondamentali per la costante fidelizzazione dei clienti di Ivalua e sono aree specifiche di forza evidenziate in questo e in altri rapporti degli analisti. Il nuovo rapporto evidenzia tre particolari punti di forza di Ivalua che derivano da questa attenzione:

1. Modelli di fornitura configurabili e adattabili 

Oltre alle sue soluzioni cloud multi-istanza, Ivalua offre diversi modelli di implementazione, tra cui opzioni on-premise, per le aziende che necessitano di un approccio personalizzato. Le aziende possono sfruttare la Platform-as-a-Service (PaaS) di Ivalua per configurare le funzionalità in base alle proprie esigenze, senza compromettere il codice di base.

2. Supporto operativo 

La piattaforma comprende ora altri data center e possiede nuove certificazioni di sicurezza, migliorando le prestazioni e la conformità alle normative per settori quali il settore pubblico e i servizi finanziari.

3. Capacità del prodotto 

Ivalua offre un’ampia funzionalità Source-to-Pay (S2P), tra cui Sourcing, Gestione dei fornitori ed eProcurement. La sua interfaccia utente intuitiva garantisce l’accessibilità durante l’intero processo di approvvigionamento.

L’integrazione di strumenti avanzati di IA generativa (GenAI) migliora funzionalità come l’elaborazione delle richieste di sourcing, la creazione di RFx e la sintesi automatica delle risposte. Queste capacità supportano la gestione delle RFx e ne rafforzano l’efficacia nella gestione dei processi Direct Source-to-Pay.

Lezioni strategiche dal Magic Quadrant di Gartner 2025 

Da quest’ultimo rapporto emergono due lezioni importanti per gli investimenti tecnologici aziendali:

1. Le piattaforme unificate sono il futuro 

Le organizzazioni hanno sempre più bisogno di soluzioni integrate per garantire la visibilità dell’intero ciclo di vita degli acquisti e ottenere il massimo dell’efficienza. Consolidando strumenti e dati in un unico ecosistema, le aziende possono snellire le operazioni, ridurre il debito tecnico e favorire una migliore collaborazione tra gli stakeholder.

Le aziende che stanno valutando il loro stack tecnologico di procurement dovrebbero dare la priorità a fornitori come Ivalua che offrono piattaforme unificate, garantendo la gestione centralizzata di funzioni critiche come analisi delle spese aziendali, gestione fornitori e sourcing strategico. Dato il crescente riconoscimento di questo fattore di successo, la maggior parte dei fornitori fa dichiarazioni in tal senso. Gli acquirenti devono fare attenzione a guardare sotto le coperture del marketing per capire le differenze tra una piattaforma veramente unificata e gli impostori.

2. L’IA come amplificatore del processo decisionale 

I fornitori più lungimiranti nello spazio Source-to-Pay oggi sono quelli che incorporano l’IA generativa nelle loro piattaforme, trasformando il procurement da centro di costo a vantaggio strategico. Le funzionalità di IA agenziale portano questo processo a un livello superiore, consentendo l’automazione di processi più complessi, in alcuni casi anche in modo autonomo. L’attenzione all’IA agenziale nelle loro roadmap sembra un fattore costante tra i fornitori riconosciuti da Gartner come leader in questo report.

Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come le interfacce conversazionali, i cercatori di opportunità e i bot di negoziazione automatizzati, amplificano le capacità dei team di approvvigionamento semplificando i flussi di lavoro complessi e fornendo informazioni utili in tempo reale. Gli agenti di intelligenza artificiale si stanno spostando dalla semplice fornitura di output all’effettiva esecuzione dei flussi di lavoro, aggiungendo ancora più valore.

Le aziende devono allinearsi con i fornitori che investono in queste tecnologie, poiché l’innovazione nell’IA diventerà lo standard del settore nei prossimi cinque anni. Questo è un altro settore in cui il marketing spesso dimentica la realtà. Gli acquirenti devono valutare attentamente le capacità e le strategie di IA. Ciò deve includere la valutazione se il fornitore offre una solida base di dati e codice per far sì che l’IA funzioni al meglio. Le chatbot e le interfacce dall’aspetto elegante non possono dare i risultati attesi se non sono basate su una solida base, in cui i dati rilevanti sono facilmente accessibili e i flussi di lavoro possono essere eseguiti senza soluzione di continuità.

La suite Source-to-Pay di Ivalua: innovazione e flessibilità

La piattaforma Source-to-Pay di Ivalua fornisce le solide fondamenta necessarie per semplificare e rendere più sicuro il futuro degli acquisti. Un impegno a lungo termine per un modello di dati unificato e un’unica base di codice assicurano dati accurati e accessibili e flussi di processo senza soluzione di continuità. Ciò consente un processo decisionale più rapido e migliore e un’elevata automazione. Inoltre, forniscono la solida base necessaria per sbloccare il potenziale dell’IA agenziale.

La comprensione da parte di Ivalua della necessità di bilanciare le best practice più avanzate con la flessibilità necessaria per soddisfare requisiti unici o in evoluzione consente ai responsabili degli acquisti di costruire agilità e innovare, trasformando la spesa e i fornitori in un vantaggio competitivo.

Riflessioni finali 

Il Magic Quadrant Gartner 2025 per le suite Source-to-Pay fornisce una guida preziosa per le organizzazioni che stanno pianificando la loro prossima trasformazione del procurement.

Per coloro che si impegnano a rimanere all’avanguardia, investire in piattaforme flessibili e unificate, progettate per prosperare in un futuro basato sull’intelligenza artificiale, non è più facoltativo: è essenziale.

Se la tua organizzazione cerca di semplificare i propri processi di Procurement e renderli a prova di futuro per un mondo in rapida evoluzione ed incerto, Ivalua rappresenta una scelta convincente tra i leader del settore.

Scarica il report Magic Quadrant Gartner 2025 per le suite Source-to-Pay QUI

Ulteriori letture

Blog:

Guide:

Alex Saric

Chief Marketing Officer

Alex has spent over 15 years of his career evangelizing Spend Management, shaping its evolution and working closely with hundreds of customers to support their Digital Transformation journeys. As CMO at Ivalua, Alex leads overall marketing strategy and thought leadership programs. Alex also spent 12 years at Ariba, first building and running the spend analytics business as General Manager. He then built and led Ariba’s international marketing team until successful acquisition by SAP, transitioning to lead business network marketing globally. Earlier, Alex was a founding member of Zeborg (acquired by Emptoris)where he developed vertical Procurement applications. He began his career in the U.S. Cavalry, leading tank and scout platoons through 2 combat deployments. Alex holds a B.S. in Economics from the U.S. Military Academy at West Point and an international M.B.A. from INSEAD. You can connect with Alex on Linkedin

Ready to Realize the Possibilities?