Gartner logo
Ivalua

Blog »

Sostenibilità » Migliorare in modo significativo la performance ESG

Migliorare in modo significativo la performance ESG

|

|

by Alex Saric

Le iniziative ambientali, sociali e di governance (ESG) stanno rapidamente diventando priorità dei consigli di amministrazione e le aziende investono sempre più in queste iniziative per ottenere un vantaggio competitivo sul mercato. Allo stesso modo, clienti e dipendenti chiedono sempre più alle aziende di essere attente all’ambiente. Sempre più aziende adottano politiche a basse emissioni ed un approccio sostenibile agli acquisti (per una buona ragione). Gli investimenti nelle iniziative ESG sono in crescita, poiché le aziende riconoscono i vantaggi di affrontare i problemi strutturali del capitalismo moderno.

Se esaminiamo le considerazioni chiave per l’acquisto di prodotti e servizi ESG, si nota ancora un notevole scollamento tra le parole e le azioni. Ad esempio, un recente studio di Forrester Consulting commissionato da Ivalua ha rilevato che, mentre la maggioranza delle organizzazioni ha dichiarato che tutte le aree ESG elencate nello studio sono una priorità molto alta, solo il 23-33% ha adottato politiche o obiettivi formali.

Nel momento in cui i leader cercano di accelerare i risultati, prendiamo spunto dai pionieri che hanno fatto perno, creato nuove strategie e imparato dai loro sforzi. Dalla nostra ricerca e dal lavoro a stretto contatto con i primi “adottatori” di politiche ESG, come IKEA e Covea, emergono tre lezioni. In particolare, queste aziende devono fare progressi su questi temi per essere sostenibili in un mondo sempre più competitivo.

Incentivare l’ufficio acquisti

Tutto parte dalle persone. Non sorprende che la sfida principale rilevata in questo sondaggio per ridurre l’impronta di carbonio complessiva sia la mancanza di incentivi per l’ufficio acquisti. Le organizzazioni leader includono gli indicatori chiave di prestazione (KPI) ESG nelle valutazioni delle performance e nei compensi degli acquisti; i ritardatari li omettono. Le parole e le buone intenzioni raramente sono sufficienti a determinare cambiamenti comportamentali. Modificare la gestione degli acquisti per obiettivi (MBO) è anche un buon test per verificare se la leadership è disposta a puntare su di loro.

Collaborare per vincere

Al terzo posto tra gli ostacoli più significativi di questo sondaggio e tra le strategie più importanti per migliorare la sostenibilità, troviamo la collaborazione. Riducendo al minimo i compromessi sui costi e promuovendo miglioramenti continui, la collaborazione offre ai fornitori una maggiore flessibilità nel soddisfare i requisiti, nel fissare obiettivi ESG progressivi e nel comunicare attivamente. La digitalizzazione è fondamentale per consentire una collaborazione efficiente ed efficace con un’ampia gamma di fornitori, non solo con alcuni strategici. Le piattaforme Source-to-Pay (S2P) possono consentire questa collaborazione, dalla condivisione sicura delle informazioni all’automazione dei piani di azione e miglioramento. Le nuove piattaforme di collaborazione, come Source-to-Pay (S2P), possono consentire alla vostra azienda di automatizzare i piani di azione e di miglioramento, di accedere più rapidamente alle informazioni giuste e di prendere decisioni migliori.

Consentire la trasparenza

TDue delle cinque principali sfide e strategie di questo studio riguardano la trasparenza. Le aziende faticano a valutare le performance ESG dei loro fornitori e in genere non riescono a comprendere il sotto-livello, eppure è proprio qui che si nasconde la maggior parte dei problemi. Questa è un’altra area in cui una soluzione di spend management può essere d’aiuto. I migliori software offrono un unico record del fornitore per una visione a 360 gradi, con informazioni ESG di terze parti perfettamente integrate e la possibilità di estendere l’accesso ai fornitori per inserirle direttamente e mappare l’intera catena di fornitura.

Principali risultati

Durante la pandemia COVID-19, i team di procurement hanno sostenuto diverse sfide. Per affrontare il cambiamento climatico e le altre sfide ESG, è necessario che il procurement si risollevi di nuovo.

Se la definizione di obiettivi di miglioramento in collaborazione con tutti gli stakeholder è una considerazione importante per oltre la metà degli intervistati nel nostro sondaggio per migliorare la sostenibilità, anche una maggiore visibilità sulla catena di fornitura è fondamentale. Si tratta di un’area ad alto rischio che presenta anche sfide in diversi ambiti, tra cui il monitoraggio delle politiche di lavoro e delle prestazioni ambientali. Tuttavia, i responsabili degli acquisti sottolineano la mancanza di incentivi per ridurre l’impronta di carbonio, al punto che la sostenibilità non viene nemmeno considerata come KPI.

Con gli incentivi e gli strumenti giusti, potete riuscirci e, mentre pensate di compiere i prossimi passi, ricordate le parole dello scrittore Robert Swan: “La più grande minaccia per il nostro pianeta è la convinzione che qualcun altro lo salverà”.
Siete pronti a mettere in atto il vostro piano di miglioramento? Parlane oggi stesso con un esperto.

Blog - Alex Saric - Chief Marketing Officer

Alex Saric

Chief Marketing Officer

Alex has spent over 15 years of his career evangelizing Spend Management, shaping its evolution and working closely with hundreds of customers to support their Digital Transformation journeys. As CMO at Ivalua, Alex leads overall marketing strategy and thought leadership programs. Alex also spent 12 years at Ariba, first building and running the spend analytics business as General Manager. He then built and led Ariba’s international marketing team until successful acquisition by SAP, transitioning to lead business network marketing globally. Earlier, Alex was a founding member of Zeborg (acquired by Emptoris)where he developed vertical Procurement applications. He began his career in the U.S. Cavalry, leading tank and scout platoons through 2 combat deployments. Alex holds a B.S. in Economics from the U.S. Military Academy at West Point and an international M.B.A. from INSEAD.

You can connect with Alex on Linkedin

Ready to Realize the Possibilities?