L’approvvigionamento etico è un approccio agli acquisti e alla gestione della catena di fornitura che tiene conto di criteri sociali, ambientali ed economici, oltre ai tradizionali parametri di costo e qualità. Questo approccio mira a garantire che i prodotti e i servizi acquistati siano ottenuti in modo responsabile e sostenibile, rispettando i diritti dei lavoratori, promuovendo condizioni di lavoro sicure e dignitose, e minimizzando l’impatto ambientale.
L’approvvigionamento etico definisce il codice di condotta di un’azienda, evidenziando il suo impegno verso l’etica sociale, ambientale e legale. Per implementare con successo l’approvvigionamento etico, è necessaria una comprensione globale della responsabilità sociale dell’azienda, degli obblighi sociali e delle aspettative esterne. Ciò richiede un approccio pratico volto a eliminare le pratiche non etiche dal processo di approvvigionamento, promuovendo una cultura di integrità, sostenibilità e responsabilità aziendale.
Scopri di più su Ivalua: Soluzioni di approvvigionamento etico.