Gartner logo
Ivalua
Ivalua - Banner

Ciclo di acquisto


Glossario

Cos’è il ciclo di acquisto?

Il ciclo di acquisto è il processo completo che un’organizzazione segue per acquisire beni o servizi necessari al suo funzionamento. Comprende diverse fasi, ciascuna delle quali contribuisce a garantire che l’acquisto sia effettuato in modo efficiente ed efficace. Le principali fasi del ciclo di approvvigionamento sono: 1. Identificazione dei bisogni: Determinazione delle esigenze dell’organizzazione, che può includere la valutazione delle scorte esistenti, l’analisi delle richieste dei vari dipartimenti e la pianificazione futura. 2. Ricerca e selezione dei fornitori: Ricerca di potenziali fornitori e valutazione delle loro capacità, affidabilità e offerte. Questo può includere la richiesta di preventivi e la selezione dei fornitori più adatti. 3. Negoziazione e stipula dei contratti: Negoziazione dei termini e delle condizioni con i fornitori, inclusi prezzi, tempi di consegna, e termini di pagamento, e formalizzazione di tali accordi attraverso la stipula di contratti. 4. Emissione dell’ordine di acquisto: Creazione e invio di un ordine di acquisto formale al fornitore, specificando i beni o servizi richiesti, le quantità, i prezzi e le condizioni concordate. 5. Ricezione e verifica: Ricezione dei beni o servizi ordinati e verifica della conformità rispetto all’ordine e al contratto. Questo include controllare la qualità, la quantità e la conformità alle specifiche. 6. Gestione dei pagamenti: Elaborazione e gestione dei pagamenti ai fornitori secondo i termini stabiliti nel contratto. Questo può includere la verifica delle fatture e l’emissione dei pagamenti. 7. Monitoraggio e valutazione delle performance: Monitoraggio delle prestazioni del fornitore e valutazione dell’efficacia dell’acquisto. Questo aiuta a identificare eventuali problemi e a migliorare future decisioni di approvvigionamento. 8. Gestione dei reclami e risoluzione dei problemi: Gestione di eventuali reclami o problemi che emergono durante il processo di approvvigionamento, lavorando per risolverli in modo soddisfacente. 9. Archivio e documentazione: Registrazione e archiviazione di tutti i documenti e le informazioni relativi al ciclo di approvvigionamento per garantire la tracciabilità e facilitare eventuali audit o revisioni.

Scopri di più su Ivalua: Soluzioni Procure-to-Pay.