Il green procurement è una pratica di approvvigionamento che integra considerazioni ambientali nei processi di acquisto e selezione dei fornitori. L’obiettivo principale è ridurre l’impatto ambientale dei beni e servizi acquistati, promuovendo al contempo pratiche aziendali sostenibili.
Le amministrazioni aggiudicatrici stabiliscono rigorose linee guida ambientali per gestire le pratiche di appalto sostenibile, ponendo l’accento sull’acquisto di beni e servizi che minimizzano l’impatto ambientale. La crescente domanda di prodotti riciclabili, sistemi energeticamente efficienti e tecnologie ecocompatibili riflette un impegno sempre maggiore verso pratiche commerciali responsabili dal punto di vista ambientale.
Nell’approvvigionamento sostenibile, l’attenzione si concentra sull’impatto ambientale delle decisioni di acquisto, piuttosto che limitarsi alle sole considerazioni sui costi.
Scopri di più sugli acquisti sostenibili e sulle soluzioni ESG di Ivalua.