Ivalua
Ivalua - Banner

Integrazione a ritroso


Glossario

Cos’è l’integrazione a ritroso?

La Backward Integration (integrazione a ritoroso) è una strategia aziendale che consiste nell’acquisire o controllare le attività della catena di fornitura precedenti al proprio processo produttivo. In altre parole, un’azienda implementa la backward integration per assumere il controllo delle forniture e dei processi che si trovano upstream nella catena di approvvigionamento, cioè prima della fase di produzione o distribuzione. L’implementazione della backward integration non solo previene le interruzioni nella catena di approvvigionamento, ma aumenta anche significativamente l’efficienza della produzione. Assicurando il controllo sulle forniture di materie prime essenziali, le aziende ottengono un vantaggio competitivo e stabiliscono una base solida e affidabile per le loro operazioni produttive.

Scopri di più su Ivalua: Integrazione ERP ed ecosistema tecnologico.