La ricerca e selezione dei fornitori sostenibili è il processo di identificazione e selezione di fornitori che adottano pratiche ambientali, sociali ed economiche responsabili e sostenibili. Questo approccio mira a garantire che i fornitori non solo soddisfino i requisiti di qualità e costo, ma anche che contribuiscano positivamente a lungo termine rispetto agli impatti ambientali e sociali.
Il percorso verso l’approvvigionamento sostenibile è caratterizzato da un’integrazione graduale e consapevole delle dimensioni della sostenibilità. Invece di affrontare tutti gli aspetti contemporaneamente, le organizzazioni li introducono progressivamente, uno alla volta, costruendo gradualmente parametri di sostenibilità.
Durante questo processo, le aziende ampliano e raffinano la loro lista di fornitori sostenibili approvati. Un approccio pratico spesso prevede l’uso di un sistema di punteggio semplice, soprattutto quando tali aspetti sono ben integrati nei sistemi di approvvigionamento e acquisto dell’azienda.
Dando priorità alla sostenibilità nelle pratiche di approvvigionamento, le organizzazioni favoriscono il raggiungimento di obiettivi ambientali e sociali a lungo termine, allineando le loro operazioni con obiettivi di sostenibilità aziendale più ampi.
Scopri di più su Ivalua: Software di approvvigionamento sostenibile.