Gartner logo
Ivalua
Ivalua - Banner

Sourcing


Glossario

Cos’è il sourcing?

Il sourcing è il processo di identificazione, valutazione e acquisizione di beni e servizi da fornitori esterni. Questo processo è essenziale per le organizzazioni, in quanto influisce direttamente sui costi, sulla qualità e sulla disponibilità delle risorse necessarie per il funzionamento e il successo dell’impresa. Le principali fasi del sourcing includono: – Analisi delle esigenze: Identificare e definire le necessità dell’organizzazione in termini di beni e servizi. – Ricerca dei fornitori: Trovare potenziali fornitori che possono soddisfare le esigenze identificate. Questo può includere la ricerca di nuovi fornitori o la valutazione di quelli già esistenti. – Valutazione e selezione: Analizzare i fornitori in base a criteri come prezzo, qualità, affidabilità, tempi di consegna e condizioni contrattuali. Questo può comportare l’uso di strumenti di valutazione e di confronto. – Negoziazione: Trattare le condizioni di acquisto, inclusi i prezzi, i termini di pagamento e le condizioni di consegna, per ottenere le migliori condizioni possibili. – Gestione del contratto: Stabilire e gestire i contratti con i fornitori selezionati, assicurandosi che tutte le condizioni siano rispettate e che i fornitori soddisfino le aspettative. – Monitoraggio e valutazione delle Prestazioni: Monitorare le prestazioni dei fornitori e gestire eventuali problemi o miglioramenti necessari per garantire che le forniture continuino a soddisfare i requisiti dell’organizzazione. Il sourcing può essere effettuato a livello locale, nazionale o globale e può includere diverse strategie, come il sourcing a lungo termine per costruire relazioni stabili con i fornitori, o il sourcing a breve termine per ottenere il miglior prezzo possibile in un dato momento.

Scopri di più su Ivalua: Soluzioni di approvvigionamento strategico.