L’ approvvigionamento diretto si riferisce al processo di acquisto di beni e servizi che sono direttamente utilizzati nella produzione di un prodotto finale o per il funzionamento diretto dell’azienda. Questi beni e servizi sono essenziali per la creazione del prodotto finito o per l’erogazione del servizio e includono materie prime, componenti e attrezzature che entrano direttamente nel prodotto o nel processo produttivo.
Esempi di categorie di costi diretti nel contesto dell’approvvigionamento diretto comprendono materie prime, macchinari e costi di manodopera direttamente associati al processo produttivo. Le organizzazioni adottano strategie di approvvigionamento diretto per ottimizzare i costi, semplificare i processi di produzione e migliorare l’efficienza complessiva delle operazioni produttive.
Scopri di più su Ivalua: Soluzioni di approvvigionamento diretto di materiali.